Percorso Crosslab

Nell'ambito del Bando Dipartimenti di Eccellenza del MIUR 2017/2022, di cui il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione è risultato vincitore, è attivato un percorso formativo orientato sulle tematiche di Industria 4.0.

Lo studente della laurea magistrale in Ingegneria Biomedica che sostiene almeno 18 CFU, tra quelli messi a disposizione del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica o degli altri corsi di Laurea Magistrale afferenti al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, che abilitano lo studente ad affrontare alcune delle tematiche attinenti ad Industria 4.0, riceve da parte del Dipartimento citato un attestato che certifica tale percorso.

Per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica il percorso formativo basato su tematiche di Industria 4.0 corrisponde:

 

1) Per il curriculum “Biostrumentazione e Bioinformatica” ai seguenti insegnamenti:

  • Laboratorio di Tecnologie Biomediche (6 CFU),
  • Chirurgia Assistita dal Calcolatore (6 CFU),
  • Sistemi embedded per applicazioni biomedicali (6 CFU);
     

2) Per il curriculum “Tecnologie Biomediche” ai seguenti insegnamenti:

  • Laboratorio di Tecnologie Biomediche (6 ECTS);
  • Progettazione di micro e nano sistemi biomedicali (12 ECTS).

     

Link: https://crosslab.dii.unipi.it/  (laboratori interdisciplinari e integrati che coprono tutte le aree chiave di industria 4.0)