Come richiedere gli esami a scelta

Come richiedere gli esami a scelta

Modalità di richiesta per esami a scelta non inclusi nel piano di studi o appartenenti a un curriculum diverso da quello di elezione:

  1. Contattare il docente dell’insegnamento per richiedere il permesso a sostenere l'esame.
  2. Richiedere l’autorizzazione prima del sostenimento dell’esame, presentando una domanda al Consiglio di Corso di Laurea, secondo la procedura descritta a questo collegamento (https://www.unipi.it/index.php/servizi-di-segreteria/item/18032-autorizzazione-a-sostenere-esami), utilizzando la modulistica indicata.

Nel caso in cui lo studente intenda far riconoscere come esame a scelta un insegnamento già sostenuto, deve presentare al Consiglio una richiesta di riconoscimento crediti, seguendo la procedura descritta al seguente collegamento: https://www.unipi.it/index.php/servizi-di-segreteria/item/1490-riconoscimento-crediti-formativi.

 

Situazione attuale (dal 2017 in poi)

Attualmente non è possibile scegliere esami di statistica di base esterni al Corso di Laurea, come ad esempio Statistica 1 (Ingegneria Gestionale), Statistica o Metodi Statistici per l’Economia, come esami a scelta.
Questa regola si applica a tutti gli studenti, indipendentemente dall’anno di immatricolazione, in quanto l'insegnamento di Biostatistica è già previsto nel piano di studi.

 

Eccezioni per immatricolati prima del 2015/2016 (Delibera del Consiglio di Corso di Laurea del 13/03/2017)

Solo gli studenti immatricolati prima dell’anno accademico 2015/16 possono richiedere il riconoscimento dell’esame di Biostatistica del secondo anno della Laurea triennale in Ingegneria Biomedica come esame a scelta.
Per tutti coloro che si sono immatricolati dal 2015/16 in poi, questa possibilità non è più prevista, poiché Biostatistica è stata integrata stabilmente nel piano di studi obbligatorio.