Come iscriversi

Link Utili:

 

Guida all'Iscrizione alla Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica all'Università di Pisa

Il corso di laurea in Ingegneria Biomedica presso l'Università di Pisa è un corso ad accesso programmato, ossia prevede un numero massimo di immatricolati e per potersi immatricolare è necessario superare una selezione.

Passaggi Fondamentali per l'Iscrizione:

  1. Test d'Ingresso TOLC-I: Sia per i corsi ad accesso libero che per quelli ad accesso programmato della Scuola di Ingegneria, è necessario svolgere il test d'ingresso TOLC-I erogato dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso).
    • Questo test può essere svolto sia in presenza che online da casa.
    • Per partecipare alla selezione per il corso di laurea in Ingegneria Biomedica, è necessario aver sostenuto il TOLC-I entro la scadenza prevista per l'iscrizione alla sessione di interesse.
    • Il TOLC-I potrà essere eseguito più volte, in ogni caso sarà considerato valido ai fini della selezione, l’esito del test con punteggio più alto nella sezione di Matematica, effettuato entro il giorno di scadenza della sessione. I risultati del TOLC sono acquisiti in automatico dall’ateneo.
    • Per immatricolarsi senza Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), è necessario ottenere un punteggio minimo di 8/20 nella sezione di Matematica. In caso contrario, sarà possibile immatricolarsi con OFA, ma non sarà consentito sostenere esami di profitto fino all'estinzione degli OFA stessi. Gli OFA possono essere estinti partecipando nuovamente al TOLC-I e ottenendo il punteggio richiesto.
    • È possibile consultare il calendario delle prove TOLC e registrarsi accedendo all'Area Riservata del sito CISIA (si veda il link riportato all'inizio della pagina).
    • Per procedere con l'iscrizione al TOLC, è necessario effettuare la registrazione nella sezione TOLC del portale CISIA (si veda il link riportato all'inizio della pagina).
  2. Bando di Concorso per l'Ammissione: Ingegneria Biomedica è un corso ad accesso programmato; pertanto, è necessario partecipare a un bando di concorso per l'ammissione.
    • Il concorso è unico per l'accesso ai corsi di laurea in Ingegneria Biomedica e Ingegneria Informatica.
    • Il bando di ammissione è pubblicato nella sezione dedicata del sito di Matricolandosi (si veda il link riportato all'inizio della pagina).
    • Le scadenze e le modalità di presentazione delle domande saranno disponibili sul portale Matricolandosi (si veda il link riportato all'inizio della pagina).
  3. Iscrizione al Concorso: Una volta pubblicato il bando, è necessario iscriversi al concorso seguendo le modalità e le scadenze indicate.
    • Per iscriverti al concorso, dovrai accedere al portale Alice (si veda il link riportato all'inizio della pagina).
    • Nell’area personale, scegliere la sezione “Segreteria” e poi “Iscrizione Concorsi”.
    • Durante la registrazione, sarà richiesta la tessera sanitaria con il codice fiscale e si dovrà caricare la copia di un documento d’identità e una fototessera.
  4. Graduatorie e Immatricolazione: Al termine delle procedure di selezione, saranno formulate delle graduatorie di merito per Ingegneria Biomedica e Ingegneria Informatica, basate sul punteggio ottenuto sommando il punteggio della sezione di Matematica del TOLC-I e 1/30 della somma dei punteggi ottenuti nelle sezioni di Logica, Scienze e Comprensione Verbale.
    • Saranno dichiarati vincitori coloro che si sono collocati in posizione utile in riferimento al numero di posti disponibili. I posti disponibili per Ingegneria Biomedica sono 225 per cittadini comunitari e non comunitari equiparati e 8 per cittadini non comunitari residenti all’estero richiedenti visto.
    • I vincitori dovranno procedere con l'immatricolazione entro le scadenze indicate nella graduatoria. Le istruzioni per l'immatricolazione sono disponibili nella sezione "Come immatricolarsi" del portale.